Pagine

mercoledì 27 febbraio 2019

Consiglio comunale del 26 febbraio 2019



Consiglio comunale con molti punti all'ordine del giorno, tra cui la conferme delle tariffe delle tasse principali (TARI, IRPEF, ecc) e la presentazione del progetto per utilizzare i 50.000€ forniti dal Governo e targati M5S, buona visione!!!

venerdì 22 febbraio 2019

Finalmente usciti i dati sulla raccolta differenziata in Italia; siamo stati bravi noi Limidesi?

Sono finalmente usciti i dati ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sulla raccolta differenziata a Limido Comasco per l'anno 2017. Siamo stati bravi a differenziare noi Limidesi? La risposta è NI!!! Perchè è vero che c'è stato un ulteriore incremento nella percentuale di rifiuti differenziati, ma le percentuali sono ancora relativamente basse. Dal 2010 al 2017 questo è stato l'andamento: 47.72%, 51.96%, 61.47%, 59.92%, 61.68%, 63,63%, 65.05%, 65.07%. Insomma, tra 2016 e 2017 la situazione è rimasta invariata. Possiamo sicuramente fare di più semplicemente con qualche piccolo accorgimento casalingo, l'impegno richiesto è davvero poco. Diamo qualche altro dato sulla raccolta sempre per l'anno 2017:con una popolazione di 3828 abitanti abbiamo prodotto un totale di 1502,038 tonnellate di rifiuti, di cui 977,338 differenziati. In pratica ogni abitante ha creato 392 Kg di spazzatura ed è riuscito a differenziarne circa 255Kg. Vediamo nel dettaglio cosa abbiamo prodotto: 131 tonnellate di carta e cartone, 421 di frazione organica, 92 di legno, 11.5 di metallo, 106 di plastica, 11 di Raee, 7 di tessili e 114 di vetro. Particolarmente evdidente il calo della carta visto che dal 2016 al 2017 si è passati da 203 a 131 tonnellate. Positivo, ma numeri davvero strani, il dato del vetro passato da 22 a 114 tonnellate. In sintesi ognuno di noi ha prodotto 34Kg di carta, 109 di umido, 24 di legno, 3 di metallo, 27 di plastica e 29 di vetro. Insomma non si può pretendere che da un anno con l'altro si possa arrivare a emulare comuni come Lesmo (MB) dove si è passato il 95% di differenziata, ma probabilmente con un piccolo sforzo di ognuno di noi si può fare meglio di questo 65,07%. Quando fate la raccolta differenziate pensate sempre al mondo che lasceremo ai nostri figli.